Ricerca
11 risultati
FILTRI ATTIVI
Sul contratto per persona da dichiarare.
Sommario: CONTRATTO, per persona da dichiarare, determinazione, diritti, obbligazioni.
Valutazione Nominalistica e indennizzo effettivo
Sommario: OBBLIGAZIONI, nominalismo della prestazione; necessità di adeguamento della prestazione di indennizzo
Il diritto dell'inquilino alla casa sinistrata
Sommario: LOCAZIONE, guerra, sinistramento della casa bacata, godimento, impossibile risoluzione del contratto.
CESSIONE DI BENI AI CREDITORI E RAPPORTI TRA CESSIONARI.
Sommario: CESSIONE, dei beni ai creditori, rapporti tra i cessionari.
QUESTIONI IN MATERIA DI COMODA DIVISIONE
Sommario: 1. - Premessa. — 2. - Storia legislativa. — 3. - Disciplina legislativa attuale. — 4. - Contratto e giudizio di divisione. — 5. - Divisione e trasferimento coattivo. — 6. - Divisione e alienazione. — 7. - Effetto traslativo della licitazione. — 8. - Particolari ipotesi di conflitto.
RASSEGNA DELLA GIURISPRUDENZA D'ELLA CORTE SUPREMA IN MATERIA Dl PRIVATIVE INDUSTRIALI
Sommario: 1. Premessa – I. Natura ed estensione del diritto. — 2. Problemi di qualificazione del diritto nelle sue varie fasi – II. Oggetto del diritto. — 3. Requisiti per la brevettabilità. — 4. Novità intrinseca - Elemento oggettivo e soggettivo. Invenzioni di combinazione. — 5. Novità estrinseca - Concetti generali. — 6. Questioni particolari in tema di divulgazione (nei brevetti di importazione, circa il segreto istruttorio). — 7. Nesso organico fra i due aspetti della novità. — 8. Invenzioni non brevettabili – III. Soggetti del diritto. — 9. Invenzioni dei dipendenti. — 10. Licenzianti e licenziari – IV. Rilascio dell'attestato. — 11. Requisiti formali - Rivendicazioni - Descrizione. — 12. Varie specie di attestati - Brevetti di perfezionamento e di importazione. 13. Brevetti per disegni ornamentali e modelli di fabbrica – V. Rapporti traslativi. — 14. In generale. — 15. Licenze di fabbricazione. — 16. Efficacia verso i terzi – VI. Difese giuridiche. — 17. Importanza del tema. — 18. Organi. — 19. Competenza. — 20. Interesse ad agire. — 21. Legittimazione processuale. — 22. Onere della prova - Ordine della indagine - Poteri del giudice. 23. Mezzi di prova - Perizia. — 24. Comunicazione all'Ufficio brevetti. 25. Danni - Confisca. — 26. Conclusione.
- <
- >
Fai doppio click per rimuovere l’articolo dai preferiti
Aggiungi questo articolo ai preferiti
Aggiunto ai preferiti
Aggiungi ai preferiti
credito
crediti