Rivista del Diritto Commerciale e del diritto generale delle Obbligazioni

GIUSEPPE ROMANO PAVONI

La " tipicità " delle società e le società interne

La " tipicità " delle società e le società interne (GIUSEPPE ROMANO PAVONI)

Sommario: 1. Premessa: il problema delle società occulte o interne. - 2. I concetti di tipo legale e categoria. - 3. Impostazione del problema della qualificazione delle società interne; la " tipicità " delle società. - 4. Limiti posti dal diritto internazionale privato alla " tipicità " delle società. - 5. La " statuzione della tipicità " dei negozi costitutivi di società. - 6. Clausole atipiche e atipicità. - 7. La delimitazione della sfera d'applicazione oggettiva dell'art. 2249 c.c. - 8. Il contratto di società interna, come negozio, atipico. - 9. Distinzione fra società interna e società soltanto non manifesta, - 10. La responsabilità nelle società interne: impossibilità della responsabilità diretta della società e sussidiaria dei soci. - 11. Idem: inesistenza comunque di responsabilità dei soci della società interna. - 12. Conclusione.

Annata 1951 Fascicolo 9-10 Pagina 367

ISSN 2532-9839 | 2532-9847
IT EN