Ricerca
25 risultati
FILTRI ATTIVI
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I - 11 gennaio 1957, n. 45
Sommario: Responsabilità patrimoniale della società controllante. Insussistenza.
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I - 12 luglio 1957, n. 2837
Sommario: Estensione del fallimento al socio a responsabilità illimitata. Socio receduto. Condizioni per l'estensione. Imprenditore che abbia cessato l'esercizio della impresa.
Trent'anni di studi sull'azienda (Parte II)
Sommario: 31. La dottrina tedesca. -- 32. Incertezze terminologiche, e problemi di sostanza che le determinano. -- 33. Il problema della determinazione della Natur der Sache. -- 34. Giurisprudenza dei concetti e giurisprudenza degli interessi. -- 35. La situazione della dottrina tedesca nel conflitto fra Interessenjurisprudenz e Begriffsjurisprudenz. Criteri espositivi. -- 36. La necessaria dipendenza del concetto di azienda da quello di persona (SCHOENFELD). -- 37. L'azienda come Sondervermögen. -- 38. Il trasferimento dell'azienda come cessione di patrimonio. -- 39. L'analisi del concetto di Unternehmen, inteso come Gebilde des Lebens (GIESEKE). -- 40. L'azienda nell'economia e nel diritto; impossibilità di una definizione concettuale giuridica dell'Unternehmen, -- 41. Il biforcarsi degli studi germanici sull'azienda in due distinte direzioni, l'una riferita ad un concetto più limitato, l'altra ad un concetto più ampio di Unternehmen. -- 42. Il punto di vista funzionale del diritto. L' Unternehmen in senso lato e le sue tre indipendenti «irradiazioni giuridiche» (J. v. GIERKE). -- 43. L'azienda in senso stretto come patrimonio separato. -- 44. La teoria del GIESEKE. -- 45. L'inversione del metodo costruttivo; l'indagine sulla «natura» dell'azienda (HUBMANN). 46. L'azienda come opera dell'ingegno; i tre fattori condizionanti le opere dell'ingegno ed i loro reciproci rapporti. -- 47. Elaborazione di un diritto sull'aziend...
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I - 9 luglio 1957; n. 2735
Sommario: Revoca giudiziale dell'amministratore. Legittimazione attiva del socio accomandante.
CORTE DI CASSAZIONE - 6 giugno 1957, n. 2084
Sommario: Trasferimento di quota. Difetto di forma. Irregolarità fiscale non sostanziale dell'atto.
CORTE DI CASSAZIONE - 30 luglio 1957, n. 3238
Sommario: Interposizione gestoría. Trasferimento degli effetti dell'originario negozio di acquisto sul mandante. Autonomia dei rapporti quanto ai requisiti di validità.
CORTE DI APPELLO DI TORINO - 29 novembre 1957
Sommario: Reintegrazione del capitale sociale. Deliberazione e maggioranza. Liceità.
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I - 9 luglio 1957, n. 2734
Sommario: Sopravvivenza di attività sociali al bilancio di liquidazione. Diritti dei creditori verso i soci. Responsabilità dei soci limitatamente responsabili.
Fai doppio click per rimuovere l’articolo dai preferiti
Aggiungi questo articolo ai preferiti
Aggiunto ai preferiti
Aggiungi ai preferiti
credito
crediti