Ricerca
23 risultati
FILTRI ATTIVI
CORTE DI CASSAZIONE - 17 aprile 1962, n. 748
Sommario: Sentenza di omologazione. Effetti. Risoluzione. Crediti sorti nel periodo intermedio. Diritto dì prededuzione. Insussistenza.
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I - 29 maggio 1962, n. 1287
Sommario: Ammortamento. Ripetizione di indebito. Ammissibilità. Ipotesi.
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. 1 - 6 giugno 1962, n. 1367
Sommario: Titolo. Tutela. Presupposti. Registrazione del periodico. Insufficienza.
Sulla efficacia dell'offerta non accompagnata dalla cauzione
Sommario: Offerta non accompagnata da cauzione. Nullità della vendita. Legittimazione dell'aggiudicatario. Ammissibilità.
CORTE DI APPELLO DI TORINO - 10 settembre 1962
Sommario: Nomina del liquidatore. Provvedimento del Presidente del Tribunale. Irreclamabilità.
TRIBUNALE DI NAPOLI - 9 luglio 1962
Sommario: Debito dipendente da sottoscrizione di azioni. Credito del sottoscrittore verso la società. Compensazione. Inammissibilità.
CORTE DI APPELLO DI FIRENZE - 28 giugno 1962
Sommario: Mancata iscrizione nel registro delle imprese. Acquisto della personalità giuridica. Insussistenza. Conversione in società in nome collettivo. Ammissibilità.
CORTE DI APPELLO DI MILANO - 3 luglio 1962
Sommario: Assuntore del concordato. Azioni revocatorie. Esperibilità. Presupposti. Arricchimento dell'assuntore. Ammissibilità.
Revocabilità da parte dell'assemblea della liquidazione disposta con decreto presidenziale
Sommario: Liquidatore nominato con decreto presidenziale. Revoca della liquidazione da parte dell'assemblea. Ammissibilità.
In tema di genericità del marchio e di secondary meaning
Sommario: Denominazione generica. Concessione del relativo brevetto. Inammissibilità. Accostamento di parole comuni. Efficacia distintiva. Insussistenza. Acquisto di efficacia distintiva con l'uso. Inammissibilità.
Mandato in rem propriam e fallimento del mandante
Sommario: Mandato in rem propriam. Fallimento del mandante. Causa di estinzione del mandato. Insussistenza. Giusta causa. Revoca del mandato da parte del curatore. Ammissibilità.
Recesso unilaterale e principio di esecuzione
Sommario: Principio di esecuzione del contratto. Preclusione. Recesso per inadempimento. Ammissibilità. Adempimento successivo a dichiarazione di recesso. Inammissibilità.
Fai doppio click per rimuovere l’articolo dai preferiti
Aggiungi questo articolo ai preferiti
Aggiunto ai preferiti
Aggiungi ai preferiti
credito
crediti