Ricerca
15 risultati
FILTRI ATTIVI
CORTE DI CASSAZIONE - 5 novembre 1990, n. 10617
Sommario: Assegno non datato. Valore giuridico. Promessa di pagamento.
TRIBUNALE DI CASSINO - 13 aprile 1990 (decr.)
Sommario: Omologazione. Trasformazione di società. Mancanza di perizia. Inammissibilità.
PRETURA DI MATERA - 23 ottobre 1990 (decr.)
Sommario: Conto corrente bancario. Procedimento ex art. 700 c.p.c. Inammissibilità. Compensazione volontaria. Ammissibilità. Limiti.
CORTE DI CASSAZIONE - 13 settembre 1990, n. 9468
Sommario: Prelazione del conduttore. Attività con contatto con il pubblico. Caratteri.
PRETURA DI ROMA - 14 maggio 1990 (ord.)
Sommario: Mancato trasferimento di quote. Ricorso ex art. 700 c.p.c. Iscrizione d'ufficio nel libro soci. Ammissibilità.
TRIBUNALE DI UDINE - 14 luglio 1990 (decr.)
Sommario: Art. 2409 c.c. Società sportiva. Ammissibilità.
CORTE DI CASSAZIONE - 8 marzo 1989, n. 1274
Sommario: Nullità. Intervento del P.M. Necessarietà. Marchio debole. Caratteri.
Osservazioni in tema di riduzione del capitale per esuberanza
Sommario: Omologazione. Riduzione facoltativa del capitale. Omessa motivazione. Diniego. Successiva motivazione verbale. Inammissibilità. Assemblea totalitaria. Obbligo di motivazione. Sussistenza.
Primi cenni ai clubs d'investimento nell'esperienza francese
Sommario: 1. Cenni introduttivi. - 2. Origini e dimensioni attuali del fenomeno. - 3. Nozione e natura dei clubs d'investimento. - 4. La. legislazione francese come esempio di regolamentazione del fenomeno.
Profili di invalidità e nuova disciplina della fusione
Sommario: 1. Il nuovo art. 2504-4uater. - 2. Le ipotesi di invalidità dell'atto di fusione per invalidità della deliberazione di fusione: A) vizi attinenti il bilancio di fusione. - 3. B) Vizi attinenti il rapporto di cambio. - 4. (continua) Gli effetti della nuova normativa. Bilancio di fusione, rapporto di cambio e procedimento di fusione. - 5. C) I vizi di formazione della deliberazione di fusione. La teoria dell'inesistenza. - 6. D) I vizi di contenuto della deliberazione di fusione. - 7. I vizi dell'atto di fusione vero e proprio. - 8. Considerazioni conclusive.
La l. 17 maggio 1991, n. 157 sull'uso di informazioni riservate nelle operazioni in valori mobiliari
Ancora in tema di interposizione fittizia e partecipazione in società per azioni
Sommario: Interposizione fittizia. Prova della simulazione.
" Collegamento " e " Raggruppamento " delle azioni di società
Sommario: I. Premessa. - 1. Il carattere della «partecipazione pluriazionaria » nelle opinioni della dottrina: « unità » e « pluralità ». Presa di posizione preliminare: « pluralità » e « autonomia » delle azioni che compongono la partecipazione pluriazionaria. Limiti ed eccezioni a tale carattere tendenziale. Oggetto della successiva indagine: fenomeni che evidenziano «connessioni» (: «collegamento» o «unità») tra azioni facenti parte di un medesimo « pacchetto ». -.II. Le fattispecie e i problemi. - 2. Articolazione dell'esercizio di diritti sociali all'interno di una stessa partecipazione pluriazionaria: il voto divergente; - 3. segue: recesso parziale; - 4. segue: opzione parziale e prelazione ex art. 2441. - 5. Rilevanza giuridica della partecipazione «qualificata». Distinzione tra partecipazione « qualificata » al capitale e partecipazione « pluriazionaria »; limitazione della presente indagine. - 6. Il « raggruppamento » di azioni. - 7. segue: Le fattispecie: a) Raggruppamento « diretto ». - 8. segue: Distinzione tra raggruppamento e riunione ex art. 2000 c.c. - 9. segue: Il frazionamento. - 10. segue: Precisazioni su rapporto di cambio, e pregiudizio « totale » e « parziale » dei soci. - 11. segue: Se anche il frazionamento possa creare situazioni di « connessione » tra azioni: soluzione negativa. - 12. segue: Le fattispecie: b) Raggruppamenti " incidentali ": aumento di capitale gratuito con emissione di nuove azioni; aumento di capitale a pagamento con diritto di opzione; riduzione del capitale attraverso il raggruppamento; trasformazioni di società; fusione ed incorporazione. - 13. segue: La rilevanza dell'art. 1/15 1. 216 del 1974 ai fini di una soluzione generale sul raggruppamento. - 14. segue: Profili comparatistici. - 15. segue: Il problema del pregiudizio della posizione del socio nella società: esposizione delle opinioni espresse in dottrina e presa di posizione in tema di ammissibilità del raggruppamento. - 16. segue: Possibilità di procedere al raggruppamento in alcuni casi particolari: raggruppabilità di azioni. appartenenti a categorie diverse; raggruppabilità di azioni parzialmente liberate; raggruppabilità di azioni sottoposte a pegno, usufrutto, misure cautelari, misure esecutive. - III. Profili ricostruttivi. - 17. Il .quadro di riferimento. - 18. Il problema della (singola) partecipazione sociale: presa di posizione preliminare. - 19. I casi di collegamento tra (situazioni giuridiche che compongono le) partecipazioni sociali. - 20. Tipi di collegamento. - 21. I raggruppamenti come modificazione delle " unità di misura " della partecipazione azionaria. Dimostrazione della opportunità di equiparare le ipotesi raggruppamento diretto ed incidentale. Il raggruppamento come unificazione delle partecipazioni. - 22. Se sia possibile parlare di collegamento tra, e raggruppamento di obbligazioni
- <
- >
Gentile Utente,
per utilizzare questa funzionalità è necessario prima effettuare il login.
Non sei registrato? La registrazione richiede solamente un minuto!
Fai doppio click per rimuovere l’articolo dai preferiti
Aggiungi questo articolo ai preferiti
Aggiunto ai preferiti
Aggiungi ai preferiti
credito
crediti