Rivista del Diritto Commerciale e del diritto generale delle Obbligazioni

PAOLO GAGGERO

L'oggetto sociale delle società di intermediazione mobiliare

L'oggetto sociale delle società di intermediazione mobiliare (PAOLO GAGGERO)

Sommario: 1. Considerazioni introduttive. - 2. Lo statuto speciale delle società di intermediazione mobiliare. - 3. L'esclusività dell'oggetto sociale nella prospettiva della stabilità e dell'efficienza dell'intermediario. - 4. Le attività che erano permesse. - 5. La disciplina delle partecipazioni delle società di intermediazione mobiliare nella legge sulle s.i.m. - 6. Le attività che erano vietate. - 7. Le attività disciplinate dal decreto «eurosim». - 8. La lettura diacronica delle disposizioni sull'attività. - 9. Le attività non più nominate. - 10. L'espansione delle attività permesse alle imprese di investimento. - 11. Il carattere esclusivo dell'oggetto sociale delle imprese di investimento.

Annata 1997 Fascicolo 11-12 Pagina 981

ISSN 2532-9839 | 2532-9847
IT EN