Rivista del Diritto Commerciale e del diritto generale delle Obbligazioni

CLAUDIO TURCO

In tema di adempimento liberatorio del ceduto al cedente e tutela del cessionario

In tema di adempimento liberatorio del ceduto al cedente e tutela del cessionario (CLAUDIO TURCO)

Sommario: 1. Premessa: i termini del problema. - 2. Cessione del credito, principio consensualistico ed effetto traslativo. - 3. L'adempimento liberatorio del ceduto al cedente: mancanza di notifica o accettazione e buona fede del debitore. - 4. (segue) Buona fede e diligenza nell'adempimento liberatorio al cedente e pagamento al creditore apparente: implicazioni reciproche. - 5. Adempimento al cedente e invalidità od inefficacia della cessione. - 6. La tutela del cessionario nei confronti del cedente: traslazione del credito e 'garanzie' della cessione. - 7. L'accettazione dell'adempimento del ceduto come «fatto proprio» del cedente ex art. 1266, 1° comma, c.c. e le analogie con l'art. 1487, 2° comma, c.c. in tema di vendita. - 8. (segue) Inattuazione dell'impegno traslativo del cedente e natura contrattuale del risarcimento dovuto al cessionario. - 9. Ripetizione d'indebito e arricchimento senza causa.

Annata 1999 Fascicolo 5-6 Pagina 263

ISSN 2532-9839 | 2532-9847
IT EN