Ricerca
12 risultati
FILTRI ATTIVI
Breve premessa storico-sistematica allo studio della rescissione
Sommario: 1. Fino al codice civile. - 2. Il pensiero di Filippo Vassalli; la difesa del vincolo contrattuale e l'interesse del contraente leso. - 3. L'affermata generalizzazione" di disposizioni previgenti. - 4. Portata ed equilibrio della sistemazione codicistica; un cenno a discipline settoriali più recenti.
Il diritto di informazione dei soci nell'ordinamento spagnolo
Sommario: 1. Le ragioni del raffronto. - 2. L'ambito di applicazione dell'art. 112 - 3. Limite al diritto di informazione del socio - 4. Rilevanza dell'art. 112 . - 5. Considerazioni finali.
La Cassazione e la nozione bilancistica di "costi di ampliamento"
Sommario: Società di capitali. Bilancio di esercizio. Costi pluriennali. Nozione. Costi di ampliamento. Fattispecie.
Consorzi, società consortili e trasformazione eterogenea
Sommario: 1. L'ammissibilità della trasformazione del consorzio in società consortile nel regime previgente. - 2. Le novità del d.lgs. n. 6 del 2003 con specifico riferimento ai consorzi ed alle società consortili. - 3. Esame delle diverse ipotesi di trasformazione: a) del consorzio in società consortile di capitali ... - 4. ... b) e in società consortile di persone. - 5. ... c) della società consortile in consorzio. - 6. ... d) della cooperativa in società consortile o consorzio e viceversa. - 7. trasformazione eterogenea del consorzio o della società consortile in istituti diversi dalle società di capitali (società di persone, comunione di azienda, associazioni, fondazioni).
Origini e sviluppi della nondelegation rule tra diritto comparato ed analisi economica
Sommario: 1. Il problema: l'efficienza della sostituzione. - 2. Delegatus (non) potest delegare. - 3. Il modello dominante di civil law ed i suoi derivati. - 3.1. La dogmatica della sostituzione: una critica di analisi economica del diritto. - 3.2. Dalla legge SIM al Testo Unico della Finanza: una soluzione inefficiente. - 4. L'evoluzione del duty not to delegate dei trustees in common law: «the rationale of the nondelegation rule has always been murky». - 5. Conclusioni: efficienza, incentivi e sanzioni.
Innovazione tecnologica e concorrenza nello spazio giuridico globale
Sommario: 1. Decodificazione, diritto della concorrenza e ordinamento comunitario. - 2. New Economy e il problema del cumulo delle tutele. - 3. Analisi economica del diritto e fallimenti del mercato. - 4. Lo "statuto pro-concorrenziale" dei diritti di privativa. - 5. Global Public Interest: chi decide?. - 6. Sistema economico globale e potestà coercitiva degli Stati. - 7. Il network del diritto antitrust tra territorialità e spazialità
Le operazioni di «pronti contro termine»
Sommario: Contratto di pronti contro termine. Efficacia giuridica. Effetti reali. Configurabilità. Limiti
Sommario: Società di capitali. Società a responsabilità limitata. Diritto di controllo del socio. Ammissibilità di limitazioni convenzionali. Esclusione. Applicabilità delle disposizioni vigenti al 31 dicembre 2003 in difetto di adeguamento dello statuto alle disposizioni del d.lgs. 6/2003. Ammissibilità. Limiti.
Dall'invalidità delle società personali all'invalidità degli enti associativi
Sommario: 1. Premessa - 2. La tutela dei creditori e la stabilità dei traffici giuridici quale punto di partenza dell'indagine sull'invalidità delle società di persone - 3. L'incapacità del socio persona fisica - 4. La partecipazione di enti a società di persone - 5. Il vizio di forma del contratto. Il problema dei conferimenti immobiliari privi della forma scritta - 6. Segue. Il requisito dell'essenzialità del conferimento e della partecipazione - 7. Le clausole negoziali nulle per incompatibilità col tipo sociale. I riflessi sulla società - 8. Le nullità previste dall'art. 1418 cod. civ.: l'oggetto, la causa, i motivi - 9 Le strade intermedie e alternative all'applicazione della disciplina dettata per le società di capitali - 10. Gli effetti dell'invalidità totale e parziale nelle società di persone. Lo stato del dibattito - 11. Continua : salvaguardia dell'attività e disciplina applicabile - 12. Il conferimento nella società di persone di beni in trust - 13. Il ruolo del contratto nell'ambito dei fenomeni associativi ed i suoi effetti sulla disciplina dell'invalidità - 14. Dall'invalidità del contratto all'invalidità degli enti associativi. Premessa metodologica per l'applicazione di una disciplina comune - 15. Segue. Associazioni di volontariato, fondazioni, associazioni c.d. di secondo grado, organizzazioni non lucrative di utilità sociale - 16. Gli effetti della nullità degli enti associativi - 17. L'eliminazione spontanea della causa di nullità nelle associazioni e nelle fondazioni. La nullità parziale delle associazioni.
Diritto dell'artista interprete e dell'artista esecutore
Sommario: 1. Focalizzazione del soggetto dell'analisi. - 2 Nascita del problema del riconoscimento legislativo e della disciplina dei diritti degli artisti interpreti ed esecutori. - 3 Legge n. 633 del 22 aprile 1941. - 4 Direttive comunitarie. - 5 Diritti degli artisti interpreti ed esecutori oggi in Italia. - 5.1 Diritti morali. - 5.2 Diritti esclusivi. - 5.3 Licenze legali. - 5.4 Durata dei diritti degli artisti interpreti o esecutori. - 6 Considerazioni. - 7 L'interpretazione. - 7.1 L'interpretazione giuridica. - 7.2 L'interpretazione musicale. - 8 Conclusioni.
- <
- >
Gentile Utente,
per utilizzare questa funzionalità è necessario prima effettuare il login.
Non sei registrato? La registrazione richiede solamente un minuto!
Fai doppio click per rimuovere l’articolo dai preferiti
Aggiungi questo articolo ai preferiti
Aggiunto ai preferiti
Aggiungi ai preferiti
credito
crediti