Rivista del Diritto Commerciale e del diritto generale delle Obbligazioni

STEFANO MONTEMAGGI

Sull'applicabilità della disciplina del conflitto di interessi ex art. 1394 c.c. alle operazioni negoziali infragruppo

Sull'applicabilità della disciplina del conflitto di interessi ex art. 1394 c.c. alle operazioni negoziali infragruppo (STEFANO MONTEMAGGI)

Sommario: 1. Premesse - 2. La fattispecie di cui all'art. 1394 c.c. nella sua applicazione generale agli atti di autonomia privata - 3. Regime dei contratti conclusi in conflitto di interessi dall'amministratore di società: prima e dopo la riforma - 4. Sindacabilità delle operazioni tra società del gruppo per conflitto di interessi dell'amministratore: la riflessione dottrinale precedente alla riforma - 4.1 (segue) la contestuale elaborazione giurisprudenziale - 5. La disciplina del gruppo nel codice novellato: la questione relativa all'azionabilità da parte dell'(ex) eterodiretta di una tutela avverso la (ex) capogruppo - 6. Una prima ipotesi: coordinamento tra il rimedio "speciale" per soci "esterni" e creditori e i rimedi "generali" a disposizione dell'eterodiretta, tra cui l'annullabilità ex art. 1394 - 7. Una seconda prospettiva: diritto del socio "esterno" a vedersi individualmente "risarcito" dall'eterodiretta, una volta reintegrata nel proprio patrimonio - 8. Una terza via: declino del paradigma del conflitto di interessi. Persistente assoggettabilità delle operazioni infragruppo al limite dell'oggetto sociale.

Annata 2007 Fascicolo 4-6 Pagina 441

ISSN 2532-9839 | 2532-9847
IT EN