Direzione e condizioni dello scambio nelle cooperative e nelle organizzazioni non profit tra regole civilistiche e regole tributarie*
Sommario: 1. Premessa. – 2. Direzione degli scambi e tipologia delle cooperative. – 2.1. Rilevanza meramente fiscale delle cooperative a mutualità prevalente. – 2.2. Rapporto tra operatività prevalente con i soci e attribuzione della qualifica di C.M.P. – 2.3. C.M.P. e agevolazioni fiscali. – 2.4. Conclusioni. – 3. Cooperative e condizioni degli scambi. – 3.1. Realizzazione dello scopo mutualistico e condizioni degli scambi con i soci. – 3.2. Parità di trattamento tra i soci e condizioni di scambio con i terzi. – 4. Connotati e rilevanza della categoria delle O.N.L.U.S. – 4.1. La direzione degli scambi nelle O.N.L.U.S. – 4.2. Le condizioni degli scambi nelle O.N.L.U.S. – 4.3. O.N.L.U.S. e cooperative : l’intreccio tra categorie civilistiche e categorie tributarie. – 4.4. O.N.L.U.S. e cooperative sociali. – 4.5. Conclusioni sull’intreccio tra regole privatistiche e regole tributarie. – 5. Connotati e rilevanza delle categoria delle imprese sociali. – 5.1. Direzione e condizioni degli scambi nelle imprese sociali. – 6. Direzione e condizioni degli scambi nelle associazioni del Libro I del codice civile. – 6.1. Direzione e condizioni degli scambi e qualifica tributaria di ente non commerciale. – 6.2. Direzione e condizioni degli scambi e qualifica d’impresa ex art. 2082, c.c. * Rielaborazione di un intervento al Seminario su “La rilevanza degli scambi tra mercato e terzo settore. Le cooperative, gli enti non commerciali e gli enti non lucrativi”, tenutosi all’Università di Foggia il 15 marzo 2013 nell’ambito di una ricerca PRIN.