Rivista del Diritto Commerciale e del diritto generale delle Obbligazioni

ANDREA GUACCERO

Il diritto societario a dieci anni dalla riforma tra classico e moderno*

Il diritto societario a dieci anni dalla riforma tra classico e moderno* (ANDREA GUACCERO)

Sommario: 1. Obiettivi e risultati della riforma.– 2. Il rapporto tra organizzazione e individuo nella società per azioni tra “classico” e “moderno”. – 3. La stabilizzazione dell’agire nella società: a) l’atto costitutivo; b) le deliberazioni assembleari. – 4. (Segue) e nel gruppo. – 5. L’accentuazione della prevalenza delle ragioni dell’organizzazione su quelle individuali. – 6. I risvolti sull’interesse sociale. -----  (*) Il presente scritto, destinato agli Studi in onore del prof. Pietro Abbadessa, riprende la relazione tenuta al Convegno Il codice civile ha 70 anni ma non li dimostra, tenutosi presso la Corte di Cassazione e l’Università degli Studi Roma Tre il 7-9 marzo 2013.

Annata 2014 Fascicolo 3 Pagina 419

ISSN 2532-9839 | 2532-9847
IT EN