Rivista del Diritto Commerciale e del diritto generale delle Obbligazioni

VINCENZO CARIELLO

Osservazioni preliminari sull’argomentazione e sull’interpretazione ‘‘orientate alle conseguenze’’ e il ‘‘vincolo del diritto positivo per il giurista’’

Osservazioni preliminari sull’argomentazione e sull’interpretazione ‘‘orientate alle conseguenze’’ e il ‘‘vincolo del diritto positivo per il giurista’’ (VINCENZO CARIELLO)

Sommario: 1. Premessa. L’incompletezza dell’insieme delle tecniche argomentative e dei canoni interpretativi (sull’unica interpretazione corretta possibile di una disposizione). – 2. Acutizzazione delle contrapposizioni tra teorie giuridiche e giusfilosofiche. Tradizione e innovazione delle procedure motivazionali e di validazione delle decisioni e rinnovata necessità di ripensamento del principio (dogma) del “vincolo del diritto positivo per il giurista”. Irreversibile crisi dell’autoreferenzialità e dell’autosufficienza del diritto. – 3. La tendenziale accettazione dell’impiego ancillare e dipendente delle conseguenze nel processo argomentativo, interpretativo e decisionale (c.d. argomentazione consequenzialista debole). Dipendenza ermeneutica dell’argomentazione (e dell’interpretazione) orientate alle conseguenze. Interpretazione sistematica, interpretazione analogica, interpretazione teleologica e argomentazione/interpretazione consequenzialiste. Metodologia giuridica “postpositivistica” o “postmoderna” e argomentazione/interpretazione orientata alle conseguenze legali e reali (c.d. argomentazione/interpretazione consequenzialiste forti, improprie ovvero proprie). Le obiezioni della dogmatica ‘‘tradizionale’’ (“non-moderna”) e le confutazioni della dogmatica ‘‘non tradizionale’’ (“moderna” o “post-moderna”). Versatilità d’invocazione delle conseguenze nel procedimento argomentativo e interpretativo dei giuristi. – 4. Uno scenario auspicabile: a favore di una tendenziale legittimità della valutazione delle conseguenze alla stregua dell’argomentazione/dell’interpretazione consequezialiste forti. Enunciazione ed emersione delle conseguenze nel ragionamento motivazionale e decisionale e ‘‘responsabilità“ delle corti (e, più in generale, dell’interprete). – 5. Un riproposto esempio d’impiego dell’argomentazione/dell’interpretazione conseguenzialiste forti nel diritto societario comparato: la responsabilità “non limitata” pro quota dei soci, anche non di controllo, di società di capitali per corporate wrongs (cenni). --- (*) Il saggio è altresì pubblicato negli Scritti in onore di Mario Libertini.

Annata 2015 Fascicolo 2 Pagina 309

ISSN 2532-9839 | 2532-9847
IT EN

Gentile Utente,
per utilizzare questa funzionalità è necessario prima effettuare il login.

Non sei registrato? La registrazione richiede solamente un minuto!

Hai richiesto il download del seguente articolo:
Titolo: #titolo#

La parola inserita non è corretta, si prega di riprovare

Per favore conferma l’operazione copiando il testo contenuto nell’immagine nello spazio sottostante:


Hai scelto di acquistare il seguente articolo:
Titolo: #titolo#
Costo: #crediti#.

Hai a disposizione #crediti#, desideri procedere?

Non hai crediti sufficienti per acquistare questo articolo. Puoi acquistare crediti oppure un abbonamento a tempo dalla tua pagina profilo.