Natura e assetto proprietario delle banche centrali. Una storia italiana.
Natura e assetto proprietario delle banche centrali. Una storia italiana.
Sommario: Sommario. Premessa. 1. Rapporti tra lo Stato e il sistema bancario. – 2. La legge 28 dicembre 2005, n. 262. – 3. Gli interventi recenti. – 4. La proprietà della banca centrale in Italia e nell’UE. – 5. Il caso dell’Austria. – 6. Il Belgio e la Grecia. – 7. L’Unione europea. – 8. L’approccio italiano. – 9. Raffronti. – 9.1. La Fed e le Reserve Banks. – 9.2. La Banca Nazionale Svizzera. – 9.3. La Bank of Japan. – 9.4. La banca centrale della Repubblica turca. – 9.5. La South African Reserve Bank. – 9.6. Le altre banche centrali. – 9.7. La Bank of England. – 10. Natura della Banca d’Italia e dei suoi partecipanti. – 11. Trasferimenti effettuati a favore del Tesoro e dei partecipanti, 1997-2012. – 12. Ipotesi di valutazione. – 13. Confronti quantitativi. – 14. Volontà politica, indagini e decisioni. Aspetti procedurali e reputazionali. – 15. Riferimenti internazionali. – 16. Il nuovo assetto della partecipazione al capitale. – 17. Il metodo utilizzato per la stima del valore delle quote. – 18. Profili di vigilanza. – 19. Le funzioni della Banca d’Italia nel contesto nazionale ed europeo. – 20. L’aggiornamento del valore. – 21. Le valutazioni tecniche. – 22. La creazione del mercato. – 23. Le parti delle transazioni conseguenti e i partecipanti che dovranno cedere quote. Perdenti e beneficati. – 24. I pareri della BCE. – 25. Elusioni. 26. Una biopsia. – 27. Costituzione e credito. – 28. Postille e conclusioni. Bibliografia, fonti e documenti.