Ricerca
18 risultati
FILTRI ATTIVI
Obbligazioni " di risultato " e obbligazioni " di mezzi ". Parte IV - studio critico -
Sommario: 18. Continua la critica della dottrina riferita nel numero precedente, con particolare riguardo al rapporto obbligatorio del medico. - 19. La questione se, nell'ambito delle obbligazioni di puro comportamento, si riversi sul creditore l'onere di provare una colpa in senso tecnico commessa dal debitore, è proponibile soltanto in relazione ai casi di inesatto adempimento. - 20. La categoria delle " violazioni contrattuali positive " nella dottrina tedesca. Inapplicabilità agli ordinamenti italiano e francese. La duplice confusione di concetti in cui cade la dottrina francese, allorché risponde affermativamente alla questione enunciata nel numero precedente. - 21. Culpa e diligentia sono termini correlativi soltanto quando la diligenza è assunta come criterio di valutazione dell'evitabilità (imputabilità) dell'impossibilità sopravvenuta della prestazione (diligenza in senso tecnico), non anche quando la diligenza serve a determinare l'esatto adempimento di certe obbligazioni, - 22. La prova prima facie della colpa, normalmente implicita nella prova dell'imperfetto adempimento di un'obbligazione di diligenza, non è un dato sufficiente per spostare sul creditore l'onere di prova della colpa. L'addossamento di quest'onere al creditore è inconcepibile in sede di responsabilità contrattuale. - 23. L'apparente anomalia degli artt. 412, comma 3°, e 944 cod. nav. - 24. L'onere della prova relativo alla violazione degli obblighi di comunicazione.
Le obbligazioni di restituzione
Sommario: 25. La teoria che accolla al creditore di un'obbligazione di restituzione l'onere di provare la negligenza del debitore nel caso di perimento o deterioramento della cosa dovuta. Critica. - 26. Carattere eccezionale dell'art. 1776 cod. civ. - 27. La norma dell'art. 1780 cod. civ. non contraddice al principio dell'art. 1257. - 28. L'obbligo di denunzia del fortuito previsto dall'art. 1780, comma 1°. Applicazione di una regola generale imposta dalla buona fede.
Considerazioni in tema di società e personalità giuridica. Parte II
Sommario: 1. Risolubilità della normativa delle persone giuridiche in una normativa, di atti umani e loro imputazione. - 2. Risolubilità dei problemi che fanno capo all'esistenza o meno di una persona giuridica in problemi attinenti o meno all'applicabilità di una determinata normativa. - 3. Esempio in tema di liquidazione. - 4. La classificazione delle società commerciali. - 5. Disciplina della partecipazione del singolo e disciplina del tipo di società. - 6. Quale che sia la normativa essa non può mai corrispondere ad una identica realtà economica nelle varie ipotesi concrete. - 7. Tipologia della realtà sociale. - 8, Peculiarità del concetto di persona giuridica. - 9, Compito del giurista. - 10. Natura dell'interpretazione.
La tutela dell'immagine nel diritto comparato
Sommario: 1. Premesse. - 2. Sviluppo del diritto. - 3. Classificazione. - 4. Natura giuridica. - 5. Estensione.
- <
- >
Gentile Utente,
per utilizzare questa funzionalità è necessario prima effettuare il login.
Non sei registrato? La registrazione richiede solamente un minuto!
Fai doppio click per rimuovere l’articolo dai preferiti
Aggiungi questo articolo ai preferiti
Aggiunto ai preferiti
Aggiungi ai preferiti
credito
crediti