Rivista del Diritto Commerciale e del diritto generale delle Obbligazioni

Risultati della

Ricerca

17 risultati


FILTRI ATTIVI

Annata 1955
Fascicolo 7-8
Modifica filtri Nuova ricerca

GENOVESE A., Le condizioni generali di contratto (RENATO SCOGNAMIGLIO)

Annata 1955 Fascicolo 7-8 Pagina 408


MIRABELLI G., L'atto non negoziale nel diritto privato italiano (UGO MAJELLO)

Annata 1955 Fascicolo 7-8 Pagina 410


LOJACONO V., Aspetti privatistici del fenomeno monetario (ALBERTO ASQUINI)

Annata 1955 Fascicolo 7-8 Pagina 412



GREGORY C. O., Diritto nordamericano del lavoro

Annata 1955 Fascicolo 7-8 Pagina 414





Clausole parametriche nelle obbligazioni pecuniarie e mora del debitore (ALBERTO ASQUINI)

Annata 1955 Fascicolo 7-8 Pagina 257


Interesse sociale ed esclusione del diritto di opzione (LUIGI MENGONI)

Annata 1955 Fascicolo 7-8 Pagina 281



Recesso unilaterale dal contratto concluso col rappresentante senza potere (ANGELO DE MARTINI)

Annata 1955 Fascicolo 7-8 Pagina 266


Diminuzione del rischio e diminuzione del valore delle cose assicurate (LUCA BUTTARO)

Annata 1955 Fascicolo 7-8 Pagina 244


Violazione di norme regolamentari edilizie e diritti dei privati (GUSTAVO VIGNOCCHI)

Annata 1955 Fascicolo 7-8 Pagina 291


Collegamento e connessione tra negozi (NICOLA GASPERONI)

Sommario: 1. La fenomenologia dei collegamenti nel campo giuridico: collegamento soggettivo-oggettivo-negoziale. Rilievo del collegamento e della connessione tra negozi giuridici per la dottrina generale del contratto. - 2. La pluralità di negozi giuridici quale premessa ineliminabile per l'esistenza di un fenomeno di collegamento negoziale in senso tecnico. Accoglimento del criterio, che riconduce l'unità del negozio all'unità della causa. - 3. Esigenza ed opportunità di una classificazione. - 4. Presupposti logico-giuridici del fenomeno del collegamento; da esso esulano le ipotesi di a) combinazione di più dichiarazioni negoziali nello stesso negozio; b) patti aggiuntivi o modificativi dell'unico negozio; c) connessione alternativa di più negozi (alternative Verbindung) . - 5. Vicende che colpiscono il negozio e vicende che si riflettono sul rapporto giuridico da esso creato. Rilevanza del collegamento limitata alla fase di formazione dei due o più negozi: collegamento genetico. - 6. Contratti preparatori e contratti di coordinamento. Si esclude l'esistenza di un collegamento nella fase genetica nei casi a) del contratto preliminare rispetto al contratto definitivo; b) dei cosiddetti contratti di coordinamento. Esame dell'opinione accolta nei riguardi della: 1) somministrazione; 2) apertura di credito; 3) assicurazione in abbonamento. - 7. Vicende di un negozio che operano e si riflettono sul rapporto derivante dall'altro negozio a cui è avvinto: collegamento funzionale. Suddivisione dei negozi avvinti da un nesso giuridicamente rilevante a seconda che il fondamento del legame sia: A) nella stessa natura dei negozi (negozi necessariamente connessi) ; B) nella volontà delle parti (negozi collegati) .- 8. A) Negozi necessariamente connessi: concetto del nesso di accessorietà giuridica tra negozi (categorie dei negozi complementari-dipendenti-ausiliari-integrativi di secondo grado) - 9.a) contratti accessori; b) contratti derivati (subcontratti) , - Peculiarità del fenomeno del cosiddetto inscatolamento di un contratto in un altro della stessa natura e dello stesso tipo. - 10. B) Negozi collegati. - Rilevanza giuridica dell'atto volitivo nel fenomeno del collegamento tra negozi. - Nozione di intento (empirico) e posizione che esso occupa nello schema dell'atto volitivo. - 11. Negozi collegati in posizione di unilateralità (subordinazione unilaterale: Verbindung mit einseitiger Abhängigkeit) o di bilateralità (in rapporto di dipendenza reciproca: Verbindung mit gegenseitiger Abhängingkeit) . Contratti reciproci o reciprocamente condizionati. - 12. Determinazione degli effetti del collegamento e della connessione tra più negozi. - Ipotesi di abuso della funzione del collegamento (la cosiddetta combinazione negoziale in fraudem legis).

Annata 1955 Fascicolo 7-8 Pagina 357


Sulla revoca dell'atto fraudolento del debitore solidale e in generale sulla conservazione delle garanzie nella solidarietà passiva (RAFFAELE CICALA)

Sommario: 1. L'argomento: specifico e la prospettiva generate; i problemi collaterali. -- 2-4. Critica degli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali in tema di revocatoria: infondatezza o insufficienza degli argomenti in base ai quali è stata negata o affermata la proponibilità della revocatoria nei confronti del debitore solidale in presenta della solvibilità di altro condebitore. -- 5. Modo di raccordare la soluzione da adottare per la revocatoria e per gli altri rimedi conservativi con la nozione dell'eventus damni, quale presupposto della revocatoria, e in generale con fa nozione del pericolo di danno, quale presupposto dei rimedi conservativi. -- 6. Insufficienza dell'identificazione dottrinale del mezzo attraverso cui la funzione della solidarietà si realizza. L'autonomia delle garanzie, che caratterizza sotto il profilo strutturale la solidarietà passiva perché si adegua al profilo funzionale dell'istituto : la legittimazione del creditore alla tutela conservativa nei confronti di ciascun condebitore, malgrado la possibilità della realizzazione del credito contro altro condebitore. -- 7. Critica della dottrina in tema di sequestro conservativo, concordemente orientata in senso contrario alla soluzione che si propone. -- 8. L'interdipendenza delle garanzie, che caratterizza sotto il profilo strutturale l'obbligazione indivisibile con pluralità di debitori perché si adegua al profilo funzionale dell'istituto: il limite della legittimazione alla tutela conservativa.

Annata 1955 Fascicolo 7-8 Pagina 389


Natura giuridica della polizza di carico e clausole onerose del trasporto marittimo. Parti I e II (ANTONIO PAVONE LA ROSA)

Sommario: Parte I : 1. Premessa. - 2. Il problema. - Parte II: 3. Unità della dichiarazione contenuta nel titolo del trasporto marittimo. - 4. Indicazioni relative alla merce e disciplina del trasporto. Diversità strutturale e problematica dei due momenti della dichiarazione cartolare. - 5. Valore probatorio della polizza di carico nei rapporti tra le parti del contratto di trasporto. - 6. La novazione dell'obbligazione fondamentale mediante emissione di un titolo cambiario, - 7. Effetti dell'emissione del titolo sul rapporto sottostante. - 8. Emissione della polizza di carico e sua influenza sul contenuto del rapporto fondamentale. - 9. Azione cartolare ed azione causale nel trasporto di cose determinate e nel trasporto di un carico totale o parziale. - 10. Ambito di applicazione della disciplina contenuta nella Convenzione di Bruxelles del 1924. - 11. La disciplina interna del trasporto marittimo in caso di emissione della polizza di carico. - 12. Letteralità della dichiarazione contenuta nel titolo di trasporto. - 13. Autonomia del diritto incorporato nel titolo. Posizione giuridica del destinatario. - 14. Carattere negoziale della dichiarazione contenuta nella polizza di carico.- 15. Principali orientamenti della dottrina inglese, francese e tedesca circa la struttura della dichiarazione documentata nel titolo. - 16. L'orientamento della dottrina italiana. - 17. Precisazioni sul problema relativo alla natura della dichiarazione contenuta nella polizza di carico.- 18. Esame delle disposizioni della Convenzione di Bruxelles, - 19. Necessità dell'accordo delle parti per derogare alla disciplina sulla responsabilità del vettore. - 20. Rapporto cartolare e rapporto sottostante.- 21. Carattere unilaterale della dichiarazione contenuta nella polizza di carico.- 22. La necessità del consenso del caricatore per la disciplina volontaria dell'obbligazione cartolare quale limite al potere dispositivo del vettore. - 23. Conclusione.

Annata 1955 Fascicolo 7-8 Pagina 293


  • <
  • >

Gentile Utente,
per utilizzare questa funzionalità è necessario prima effettuare il login.

Non sei registrato? La registrazione richiede solamente un minuto!

Hai richiesto il download del seguente articolo:
Titolo: #titolo#

La parola inserita non è corretta, si prega di riprovare

Per favore conferma l’operazione copiando il testo contenuto nell’immagine nello spazio sottostante:


Hai scelto di acquistare il seguente articolo:
Titolo: #titolo#
Costo: #crediti#.

Hai a disposizione #crediti#, desideri procedere?

Non hai crediti sufficienti per acquistare questo articolo. Puoi acquistare crediti oppure un abbonamento a tempo dalla tua pagina profilo.

ISSN 2532-9839 | 2532-9847
IT EN