Ricerca
11 risultati
FILTRI ATTIVI
CORTE D'APPELLO DI CAGLIARI - 11 dicembre 1992
Sommario: Società di capitali. Ricostituzione del capitale azzerato per perdite. Deposito della relazione degli amministratori sulla situazione patrimoniale e stima del credito conferito dal socio. Necessità.
PRETURA DI PAVIA - 15 gennaio 1993 (ord.)
Sommario: Società di capitali. Denuntiatio in esecuzione di clausola statutaria di prelazione. Caratteristiche.
TRIBUNALE DI NAPOLI - 8 luglio 1992 (decr.)
Sommario: Società di capitali. Procedimento di omologazione. Ammissibilità dell'intervento del terzo. Tutela del diritto di difesa e principio del contraddittorio. Necessità. Vizi di annullabilità della delibera. Rilevabilità.
TRIBUNALE DI MILANO - 27 febbraio 1992
Sommario: Società di capitali. Cessione di quote. Differente consistenza del patrimonio sociale rispetto a quella ipotizzata dall'acquirente. Conseguenze. Cessione di quote in corso d'esercizio. Spettanza degli utili di esercizio.
CORTE DI CASSAZIONE - 22 gennaio 1993, n. 781
Sommario: Società di capitali. Azione di responsabilità nei confronti degli amministratori ex art. 2395 c.c. Caratteristiche.
Sommario: Estensione del fallimento di società in nome collettivo anche ai soci precedentemente receduti. Condizioni.
Sommario: 1. Premessa. - 2. Il progetto dell'opera pubblica e i suoi elementi costitutivi. -3. La compilazione dei progetti. La progettazione esterna: a) incarichi e concorsi di (sola) progettazione; b) concessione di servizi; c) appalto-concorso; d) appalto avente ad oggetto, congiuntamente, la progettazione e l'esecuzione. - 4. Rapporti tra l'affidamento di attività progettuali ed il successivo (o contestuale) affidamento dei lavori. - 5. La Direttiva Cee sull'aggiudicazione degli appalti pubblici di servizi. Contratti d'opera professionale, appalti di servizi e concessioni di servizi. - 6. Segue: L'affidamento di incarichi di progettazione e concessioni a società di ingegneria. - 7. La normativa antimafia.
Il "caso" Duina: l'applicazione delle procedure concorsuali al gruppo "insolvente"
Sommario: 1. Premessa. - 2. Tempestività e garanzie giurisdizionali nell'accertamento dello stato di insolvenza. - 3. Indagine sulle cause dello stato di insolvenza. - 4. Modalità di prevenzione dello stato di insolvenza. - 5. Problematiche legate all'insolvenza del gruppo. - 6. Inadeguatezza dell'attuale sistema concorsuale. - 7. Interdipendenza economica fra società e procedure concorsuali. - 8. Interdipendenza e armonizzazione fra differenti procedure concorsuali. - 9. Ipotesi di comportamento in caso di procedure fra loro interdipendenti. - 10. La nozione di gruppo ai sensi dell'art. 3 della legge Prodi. - 11. La nozione di controllo alla luce del d.lgs. n. 127. - 12. Iniziative « eterodosse » in tema di gruppo. - 13. La nozione di gruppo come nuovo modello di struttura organizzativa. - 14. Incongruenza dei presupposti della procedura di amministrazione straordinaria con le finalità di riorganizzazione e di risanamento del gruppo societario in crisi - 15. Superamento dei medesimi in considerazione di una visione del gruppo di imprese unitariamente inteso. - 16. La considerazione del fenomeno nella sua dimensione unitaria. - 17. Risoluzione degli spunti critici sollevati dal d.l. Donat-Cattin. - 18. Possibili sviluppi nella prospettiva evidenziata. -19. Superamento della visione atomistica accolta dalla 1. n. 95 nel quadro di riferimento delineato dal recepimento della VII direttiva. - 20.Soluzioni ipotizzabili nell'ottica di riferimento. - 21. Considerazioni finali.
L'impresa comune nella disciplina antitrust nazionale
Sommario: 1. Premessa. - 2. Impresa comune, joint venture e filiale commune. - 3. Impresa, impresa comunitaria e impresa comune. - 4. Il « controllo congiunto » nell'impresa comune. - 5. L'impresa comune: intesa o concentrazione? - 6. L'impresa comune nell'intervento dell'Autorità garante. - 7. Sviluppi futuri in sede comunitaria e nazionale.
Sommario: 1. Il contesto generale. - 2. L'Autorità garante della concorrenza e del mercato. - 3. Legittimazione attiva. - 4. Forma della tutela. - 5. L'istruttoria. - 6. La decisione dell'Autorità. - 7. Le altre sanzioni. - 8. Impugnazione. - 9. Autodisciplina pubblicitaria. - 10. Prospettive.
- <
- >
Gentile Utente,
per utilizzare questa funzionalità è necessario prima effettuare il login.
Non sei registrato? La registrazione richiede solamente un minuto!
Fai doppio click per rimuovere l’articolo dai preferiti
Aggiungi questo articolo ai preferiti
Aggiunto ai preferiti
Aggiungi ai preferiti
credito
crediti