Rivista del Diritto Commerciale e del diritto generale delle Obbligazioni

Risultati della

Ricerca

11 risultati


FILTRI ATTIVI

Annata 2002
Fascicolo 11-12
Modifica filtri Nuova ricerca

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA - 6 agosto 2002

Sommario: Associazione tra professionisti. Responsabilità per l'espletamento della prestazione professionale affidata all'associazione. Responsabilità solidale di tutti gli associati per inadempimento anche nel caso di individuazione dei singoli professionisti che hanno svolto l'attività non conforme alle regole di diligenza. Attività resa da uno degli associati per eliminare le conseguenze dannose dell'inadempimento di altro professionista. Idoneità a far venire meno la responsabilità solidale del professionista che ha eseguito la prestazione "riparatrice". Esclusione.

Annata 2002 Fascicolo 11-12 Pagina 407


Contatto reale e contatto fisico (ovverosia l'accordo contrattuale sui trampoli) (FRANCESCO GAZZONI)

Annata 2002 Fascicolo 11-12 Pagina 655


Riflessioni sul mercato e sul danno derivante da inesatte informazioni (MARCO PROSPERETTI)

Sommario: 1. Il rapporto tra le prestazioni contrattuali ed il mercato; 2. Il dolo ed il danno; 3. Struttura della responsabilità del deceptor; 4. L'induzione in errore; 5. Le informazioni inesatte e la regola della buona fede; 6. Conclusioni.

Annata 2002 Fascicolo 11-12 Pagina 683


L'unificazione del codice di commercio e del codice civile in Brasile (DIEGO CORAPI)

Sommario: 1. Introduzione. - 2. Il significato della nuova codificazione brasiliana. -3. L'unificazione (parziale) del codice di commercio e del codice civile. - 4. Il nuovo Codigo Civil e i rapporti commerciali transnazionali.

Annata 2002 Fascicolo 11-12 Pagina 801



Sul bilancio della nuova s.r.l. (GABRIELE RACUGNO)

Sommario: 1. Premessa. - 2. I principi ispiratori della riforma. - 3. Le novità per il bilancio d'esercizio. - 4. Gli "intangibili". - 5. Il bilancio in forma abbreviata. -6. Il procedimento di formazione e approvazione del bilancio. - 7. Distribuzione degli utili e pubblicità del bilancio.

Annata 2002 Fascicolo 11-12 Pagina 669


"La revocatoria fallimentare" negli Stati Uniti d'America (RENATO MANGANO)

Sommario: fornite dalla scuola statunitense di analisi economica del diritto Cenni. - 3. Continua Le ricadute di questi studi sulla disciplina della "Voidability of Prepetition Fraudulent Transfers and Obligations". - 4. Continua ... e quelle sulla disciplina delle "preferences". - 5. Conclusione. Parte II. L'impugnazione dei "Prepetition Fraudulent Transfers and Obligations - 6. La "revocatoria fallimentare" negli Stati Uniti d'America. Uno sguardo d'insieme. - A) La disciplina federale sui "Prepetition Fraudulent Transfers and Obligations": 7. La Section 548 USC e la struttura della norma. - Le fattispecie: 8. La lettera (a, 1) e l'impugnazione degli atti compiuti "with actual intent to hinder, delay or defraud...". - 9. Il caso "Dean v. Davis" e l'intento di attribuire una preferenza. - 10. La lettera (a, 2) e l'impugnazione degli atti compiuti ricevendo in controprestazione "less than a reasonably equivalent value". - 11. Il concetto di "less than a reasonably equivalent value". - 12. La lettera (B, i) : lo stato di "insolvent". - 13. Le lettere (B, ii) e (B, iii) . - 14. L'applicazione della s. 548 USC agli atti onerosi "non fraudolenti" La posizione degli studiosi d'analisi economica del diritto. - 15. L'applicazione della s. 548 USC ai "Mortgage Foreclosures". - 16. L'applicazione della s. 548 USC alla operazioni di "Leveraged Buy Out". - 17. Continua. - 18. L'impugnazione degli atti compiuti da una "partnership" a favore di un " general partner" - Gli effetti: 19. Poteri del trustee e contropretese del convenuto che ha acquistato "for value" e "in good faith". -20. L'impugnazione nei confronti dei subacquirenti. - 21. Revoca delle "ipoteche" e "Automatic Preservation of Transfers". - B) La disciplina statale sui "Fraudulent Transfers and Obligations": - 22. La Section 544 (b) USC e l'applicazione dello "State Law". - 23. La disciplina contenuta nell'UFTA. Cenni. Parte III. La disciplina delle "Preferences": le fattispecie impugnabili. - 24. La Section 547 USC. - 25. "90-Day Preferences" e "Insider Preferences". - 26. La fattispecie legale ed i suoi requisiti. - 27. "Transfer of an Interest in Property" e "Depletion of Debtor's Estate": il caso dei pagamenti compiuti a spese di un patrimonio separato. - 28. Continua:... ed il problema della "revocatoria" delle rimesse in conto corrente bancario. - 29. Il requisito secondo il quale l'atto deve essere stato eseguito "to or for the benefit of a creditor" L'impugnazione dei pagamenti di terzo. - 30. Continua ...: la non impugnabilità dei pagamenti eseguiti dal garante a favore di un creditore del decotto; e la non impugnabilità dei pagamenti eseguiti dal decotto a favore del garante. - 31. L'impugnazione delle attribuzioni in garanzia, ed il problema della revocabilità dei "floating liens". - 32. Il "Preferencial Effect", e l'affermazione di una concezione di uguaglianza di tipo procedurale (e quindi non meramente formale) , espressa in termini di "confronto" fra quanto il creditore ha ottenuto attraverso l'atto di disposizione e quanto avrebbe potuto ricevere se avesse partecipato alla liquidazione fallimentare. - 33. Differenza algebrica o confronto assiologico? - 34. Gli effetti dell'impugnazione. Rinvio. Parte IV - La disciplina delle "Preferences": le fattispecie non impugnabili. - 35. "Contemporaneous Exchange Exception". - 36. "Ordinary Course Payments Exception". - 37. "Enabling Loan Exception". - 38. "Subsequent Advance Exception". - 39. "No-Improvement-in-Position Exception". - 40. "Statutory Lien Exception". - 41. "Separation or Divorce Exception". - 42. "Consumer's Small Exception". 43. Fattispecie non impugnabili e analisi economica del diritto. -44. Continua. Ancora sulla "Statutory Lien Exception". - 45. Continua: ancora sulla "Ordinary Course Payments Exception". - 46. Una conclusione e un interrogativo. S. 547 USC versus s. 60 B.A of 1898 e s. 547 USC versus art. 67 l. fall: disciplina più indulgente o tecnica normativa diversa?

Annata 2002 Fascicolo 11-12 Pagina 751


Il "passaggio generazionale" dell'impresa: la donazione d'azienda e di partecipazioni sociali (ANNA GENOVESE)

Sommario: SOMMARIO. 1. Introduzione. - 2. Questioni di carattere giuscommercialistico nella donazione di azienda e di partecipazioni sociali. - 3. La nozione di azienda. Approccio ricostruttivo essenzialistico vs. approccio ricostruttivo funzionale. - 4.1. L'azienda quale oggetto di donazione. - 4.2. Segue. - 4.3. La forma della donazione di azienda: il problema. - 4.4. Segue: una proposta di soluzione (di metodo e di merito) . - 4.5. La donazione di azienda in rapporto alla formazione dell'asse ereditario, alla collazione e alla reintegrazione dei legittimari. - 4.6. Segue. - 5.1. La donazione di azienda come cessione dell'azienda. - 5.2. Applicabilità dell'art. 2557 c.c. -5.3. Applicabilità degli artt. 2558 e 2559 c.c. -5.4. L'applicazione dell'art. 2560 c.c.: i rapporti fra donatario e terzi, e quelli fra donatario e donante. - 5.5. Donazione d'azienda e prelazione dei componenti l'impresa familiare. - 5.6. La donazione d'azienda con riserva di usufrutto. - 6.1. La donazione di partecipazioni sociali di controllo. - 6.2. La donazione di azioni o quote. - 6.3. La donazione di partecipazioni in società di persone.

Annata 2002 Fascicolo 11-12 Pagina 705


Il diritto delle minoranze di convocare l'assemblea e d'inserire punti all'ordine del giorno GMBH Tedesca (VALERIO SANGIOVANNI)

Sommario: 1. Introduzione. - 2. Il diritto di richiedere la convocazione dell'assemblea. - 2.1. La qualità di socio - 2.2. La partecipazione minima della decima parte del capitale. - 2.3. Forma, autori e destinatari della richiesta. - 2.4. La motivazione della richiesta. - 2.5. La revoca della richiesta. - 2.6. L'obbligo di procedere a fronte di rituale richiesta. - 2.7. I termini. - 2.8. La tenuta della riunione assembleare. - 3. Il diritto di richiedere l'inserimento di punti all'ordine del giorno. - 4. La convocazione dell'assemblea e l'inserimento di punti all'ordine del giorno effettuati direttamente dalla minoranza in sostituzione degli amministratori. - 4.1. Alcuni aspetti procedurali. - 4.2. Gli eventuali vizi delle iniziative della minoranza. - 4.3.I costi. - 5. Conclusione.

Annata 2002 Fascicolo 11-12 Pagina 813


Il regime della responsabilità per i debiti della società scissa tra innovazioni e continuità (CLAUDIO CARUSO)

Sommario: Scissione. Responsabilità solidale della società beneficiaria per debiti della scissa nei limiti della quota di patrimonio netto attribuita. Eccezione in senso stretto. Conseguenze in chiave processuale. Responsabilità solidale di società beneficiaria per debiti assegnati ad altra società rinveniente dalla scissione. Natura sussidiaria. Conseguenze. Esistenza del beneficio di escussione.

Annata 2002 Fascicolo 11-12 Pagina 351


La giurisprudenza di merito conferma la legittimità del c.d. "anatocismo bancario" ed afferma l'illegittimità dell'annotazione trimestrale degli interessi a debito del cliente su conto corrente bancario "chiuso" (PIER DOMENICO JOVINO)

Sommario: Conto corrente bancario.Clausola di capitalizzazione trimestrale degli interessi. Uso normativo. Sussistenza. Conseguenze. Capitalizzazione degli interessi su conto chiuso. Violazione del divieto di anatocismo. Configurabilità.

Annata 2002 Fascicolo 11-12 Pagina 383


  • <
  • >

Gentile Utente,
per utilizzare questa funzionalità è necessario prima effettuare il login.

Non sei registrato? La registrazione richiede solamente un minuto!

Hai richiesto il download del seguente articolo:
Titolo: #titolo#

La parola inserita non è corretta, si prega di riprovare

Per favore conferma l’operazione copiando il testo contenuto nell’immagine nello spazio sottostante:


Hai scelto di acquistare il seguente articolo:
Titolo: #titolo#
Costo: #crediti#.

Hai a disposizione #crediti#, desideri procedere?

Non hai crediti sufficienti per acquistare questo articolo. Puoi acquistare crediti oppure un abbonamento a tempo dalla tua pagina profilo.

ISSN 2532-9839 | 2532-9847
IT EN