Rivista del Diritto Commerciale e del diritto generale delle Obbligazioni

Risultati della

Ricerca

15 risultati


FILTRI ATTIVI

Annata 2005
Fascicolo 4-6
Modifica filtri Nuova ricerca

A proposito di rappresentanza apparente: brevi note alla sentenza della Cassazione n. 23199 del 13 dicembre 2004 (ELEONORA FINAZZI AGRÓ)

Sommario: Contratto in genere. Rappresentanza. Rappresentanza apparente. Diritto del terzo al risarcimento del danno per aver confidato nell'esistenza del potere rappresentativo. Condizioni.

Annata 2005 Fascicolo 4-6 Pagina 135


Sulla nomina di amministratori di s.r.l. (GIUSEPPE SANTONI)

Annata 2005 Fascicolo 4-6 Pagina 247


Il diritto applicabile a gruppi comprendenti società europee (Societas Europaea) (SABINE EBERT)

Sommario: 1a parte La strutturazione preliminare dei gruppi societari transfrontalieri tramite le forme costitutive previste per la SE: 1. Le forme costitutive originarie - 2. La forma costitutiva derivata - 2a parte Il diritto di gruppo applicabile alla SE: 3. Le disposizioni del Regolamento SE sul diritto di gruppo - 4. I considerando del Regolamento SE sul diritto di gruppo - 5. Il rimando generale dell'art. 9 del Regolamento SE - 6. L'interpretazione restrittiva dell' art. 9 del Regolamento SE - 7. L'interpretazione non restrittiva dell'art. 9 del Regolamento SE - 3a parte Risultato e prospettive.

Annata 2005 Fascicolo 4-6 Pagina 541


La società semplice "irregolare" (MARIO CAMPOBASSO)

Sommario: 1. L'evoluzione legislativa. A. SOCIETÀ SEMPLICI ESERCENTI ATTIVITÀ AGRICOLA 2. L'opponibilità delle limitazioni del potere di rappresentanza. 3. Opponibilità del patto limitativo della responsabilità. 4. Opponibilità dello scioglimento del singolo rapporto sociale. 5. Irrilevanza dell'iscrizione rispetto al regime di autonomia patrimoniale della società. B. SOCIETÀ SEMPLICI NON ESERCENTI ATTIVITÀ AGRICOLA. 6. Individuazione delle ipotesi rilevanti. 7. Irrilevanza dell'iscrizione sull'applicazione della disciplina codicistica. 8. Conclusioni.

Annata 2005 Fascicolo 4-6 Pagina 277


Il conflitto tra acquirenti della medesima partecipazione di s.r.l. (Appunti sull'art. 2470, 3° comma, c.c.) (FEDERICO BRIOLINI)

Sommario: 1. Premessa. I criterî di soluzione dei conflitti - 2. Le possibili opzioni in ordine alla vigenza di una regola sugli acquisti a non domino - 3. Il conflitto tra più acquirenti della partecipazione - 4. (segue) La (presunta) ratio dell'art. 2470, comma 3, c.c. - 5. Una nuova fattispecie di acquisto a non domino?

Annata 2005 Fascicolo 4-6 Pagina 359


Il principio di maggioranza nella nuova disciplina della trasformazione di società di persone (LUCA PISANI)

Sommario: 1. Premessa. - 2. Le nuove regole in tema di trasformazione, fusione e scissione. - 3. Principio di maggioranza per quote di interesse e clausole in deroga. - 4. Riflessi sull'interpretazione della clausola di maggioranza. - 5. Il diritto di recesso quale tecnica di tutela della minoranza.

Annata 2005 Fascicolo 4-6 Pagina 371


Risarcimento del danno in favore del consumatore che conclude il contratto attuativo di un'intesa vietata: l'intervento delle Sezione Unite (ANNA GENOVESE)

Sommario: Tutela della concorrenza e del mercato. Condotta contrastante con le norme antitrust. Carattere plurioffensivo dell'illecito. Conseguenze. Legittimazione all'azione di risarcimento danni dei consumatori oltre che dei concorrenti. Intesa restrittiva. Contratti conclusi dall'impresa partecipante "a valle" della intesa. Configurazione degli stessi come comportamenti attuativi della cospirazione vietata. Conseguenze. Pregiudizio sofferto dal consumatore a seguito della conclusione di un contratto "a valle" della intesa con un'impresa partecipante alla stessa. Risarcimento del danno ex art. 33 legge antitrust. Ammissibilità. Condizioni.

Annata 2005 Fascicolo 4-6 Pagina 111


Trasformazione da e in società di avvocati (ANDREA PISANI MASSAMORMILE)

Annata 2005 Fascicolo 4-6 Pagina 189


La revocatoria fallimentare degli atti anormali nella prospettiva di riforma della procedure concorsuali (MASSIMO RUBINO DE RITIS)

Sommario: SOMMARIO. 1. Premessa. - 2. I pagamenti eseguiti con mezzi anormali. - 3. L'anormalità del procedimento solutorio. - 4. L'anormalità cronologica del pagamento. -5. Gli atti con prestazioni sproporzionate. - 6. La sproporzione delle condizioni contrattuali. - 7. Profili applicativi del concetto di sproporzione riferito all'affare nel suo complesso. - 8. La prova della inscientia decoctionis. - 9. Prospettive di riforma: la riduzione del periodo sospetto. - 10. Segue. La fissazione di una soglia minima di sproporzione. - 11. Riflessioni conclusive sugli atti anormali in vista di un intervento legislativo. - Postilla.

Annata 2005 Fascicolo 4-6 Pagina 399


Considerazioni sulle posizioni soggettive del cliente nei contratti bancari (PAOLO PISCITELLO)

Sommario: 1. Premessa. 2. La cointestazione dei rapporti bancari. 3. Segue. I problemi di ricostruzione della disciplina dei contratti cointestati. La presunzione di eguaglianza delle quote. 4. La morte dell'intestatario. La successione nei rapporti bancari. 5. La rappresentanza nei contratti bancari. 6. Comunione coniugale e rapporti bancari. Le operazioni attive: a) Le concessioni di credito al singolo coniuge. 7. Segue. b) Le concessioni di credito ad entrambi i coniugi. 8. Le operazioni passive. I depositi dei coniugi in regime di comunione.

Annata 2005 Fascicolo 4-6 Pagina 255


Patrimoni destinati ed azioni revocatorie (tra diritto attuale e prospettive di riforma) (RENATO SANTAGATA)

Sommario: 1. Premessa. - 2. Costituzione dei vincoli di destinazione ed azioni revocatorie. - 3. Segue. Le particolarità della stipulazione del contratto di finanziamento destinato. - 4. Azioni revocatorie "aggravate" e rapporti intergestori in società con patrimoni destinati. - 5. Segue. Onerosità e gratuità dei rapporti intergestori. - 6. Segue. Limiti della "revocatoria aggravata" in società con patrimoni destinati e rimedi alternativi per la repressione di iniqui rapporti intergestori.

Annata 2005 Fascicolo 4-6 Pagina 295


Osservazioni sparse sull'interpretazione degli statuti societari, sul regime transitorio del nuovo diritto delle società di capitali e sul diritto di intervento in assemblea sec... (ARNALDO PARISELLA)

Sommario: Società per azioni. Statuto. Clausola contenente un generico rinvio recettizio alla disciplina legale. Interpretazione. Necessità di fare riferimento alla legge vigente al momento in cui la clausola deve trovare applicazione. Clausola un generico rinvio recettizio alla disciplina legale. Modifica della disciplina genericamente richiamata. Possibilità di continuare ad applicare i principi dettati dalla disciplina previgente. Esclusione.

Annata 2005 Fascicolo 4-6 Pagina 145


Gli adeguamenti statutari delle s.r.l. nella disciplina ordinaria (GIANMARIA PALMIERI)

Sommario: 1. Premessa. - 2. I tempi della riforma . - 3. Gli adeguamenti statutari nell'art. 223 bis disp. att. e trans. - 4. Segue. Il d.lg. 6 febbraio 2004, n. 37 e le modifiche all'art. 223 bis. - 5. Il passaggio dalla disciplina transitoria all'ordinaria. - 6. Le sanzioni per il mancato adeguamento. - 7. Gli adeguamenti standard. - 8. Il problema delle clausole compromissorie.- 9. Assemblea totalitaria e regolamentazione statutaria. - 10. Le clausole di rinvio a norme di legge. - 11. - Gli adeguamenti "sofisticati". - 12. L'adeguamento statutario come modifica dell'atto costitutivo.

Annata 2005 Fascicolo 4-6 Pagina 319


Gli strumenti finanziari nella società per azioni e la raccolta del risparmio tra il pubblico (MASSIMO MIOLA)

Sommario: 1. Introduzione. Profili generali del sistema di finanziamento delle imprese. - 2. Gli strumenti ibridi di finanziamento nelle banche. - 3. Gli strumenti finanziari introdotti dalla riforma del diritto societario e l'autonomia statutaria. - 4. Il carattere «partecipativo» degli strumenti finanziari. - 5. Gli strumenti finanziari disciplinati dall'art. 2411, ult. comma, c.c. - 6. Gli strumenti finanziari e la raccolta tra il pubblico di fondi rimborsabili da parte di imprese non bancarie. - 7. Il rapporto con gli strumenti finanziari disciplinati dal testo unico della finanza. - 8. L'emissione di strumenti finanziari e le società facenti appello al mercato del capitale di rischio. - 9. Gli strumenti finanziari ed il controllo della Banca d'Italia sull'emissione di valori mobiliari. - 10. La disciplina contabile e tributaria degli strumenti finanziari. - 11. I connotati della raccolta di risparmio tra il pubblico attraverso gli strumenti finanziari ed i riflessi di diritto societario.

Annata 2005 Fascicolo 4-6 Pagina 433


L'arricchimento senza causa nel diritto italiano e tedesco: una regola e due sistemi a confronto (MICHAELA GIORGIANNI)

Sommario: 1. Le ragioni di una comparazione fra l'arricchimento senza causa nel diritto italiano e la ungerechtfertigte Bereicherung nel diritto tedesco. I rapporti fra l'arricchimento senza causa e la ripetizione dell'indebito. La necessità del carattere sussidiario dell'azione nel diritto italiano. - 2. Le diverse concezioni della ungerechtfertigte Bereicherung nel sistema tedesco. - 3. Segue: presupposti e contenuto della Leistungskondiktion e della Bereicherung in sonstiger Weise secondo la c.d. Trennungslehre. - 4. Incertezze della dottrina italiana intorno ai rapporti fra l'arricchimento senza causa e la ripetizione dell'indebito. - 5. Considerazioni comparative. - 6. Segue: Law of Unjustified Enrichment? Per una delimitazione dell'arricchimento senza causa dalla ripetizione dell'indebito. -7. Le diverse interpretazioni della sussidiarietà nel sistema italiano. - 8. La proclamata Konkurrenz der Bereicherungsansprüche con le altre pretese restitutorie e risarcitorie nel sistema tedesco. - 9. Exclusions e Justification. Un possibile superamento della sussidiarietà.

Annata 2005 Fascicolo 4-6 Pagina 501


  • <
  • >

Gentile Utente,
per utilizzare questa funzionalità è necessario prima effettuare il login.

Non sei registrato? La registrazione richiede solamente un minuto!

Hai richiesto il download del seguente articolo:
Titolo: #titolo#

La parola inserita non è corretta, si prega di riprovare

Per favore conferma l’operazione copiando il testo contenuto nell’immagine nello spazio sottostante:


Hai scelto di acquistare il seguente articolo:
Titolo: #titolo#
Costo: #crediti#.

Hai a disposizione #crediti#, desideri procedere?

Non hai crediti sufficienti per acquistare questo articolo. Puoi acquistare crediti oppure un abbonamento a tempo dalla tua pagina profilo.

ISSN 2532-9839 | 2532-9847
IT EN