Ricerca
10 risultati
FILTRI ATTIVI
I bilanci in fase di liquidazione
Sommario: 1. Bilanci intermedi di liquidazione. - 2. Bilancio finale di liquidazione.
Sommario: 1. La corporate governance definisce una attività e le regole di tale attività. – 2. La corporate governance è un ordinamento che comprende la corporate law. – 3. Caratteri delle regole di corporate governance. – 4. Criteri di interpretazione. – 5. Significato del termine corporate governance. – 6. Regole di governance e norme imperative delle corporations. – 7. Uniformazione transnazionale e path dependence della corporate governance. – 8. Tipi di società e modelli di corporate governance. – 9. Modelli di corporate governance e dottrine sulle corporations – 10. Dalla corporate governance alle corporate platforms. – 11. Conclusione. ----
Sommario: Società di capitali -Società per azioni quotate in borsa. Doveri di controllo del collegio sindacale. Obbligo di vigilare anche sull’osservanza da parte del consiglio di amministrazione di regole organizzative adottare ai sensi di codici interni di autodisciplina. Sussistenza. Conseguenze.Società di capitali-Società per azioni quotate in borsa. Adozione di codici di condotta. Vincolatività per la società. Sussistenza. Fondamento.
La responsabilidad por los defectos constructivos del buque o embarcación en el derecho español
Sommario: 1. El contrato de construcción naval en la Ley 14/2014, de 24 de julio, de Navegación Marítima. – 2. Aspectos generales de la regulación del contrato de construcción naval. – 3. El derecho de los formularios y la ley aplicable al contrato de construcción naval. – 4. Ámbito material de aplicación de la normativa referente al contrato de construcción naval. – 5. Responsabilidades del contratista por los defectos constructivos del buque o embarcación. – 5.1. Régimen normativo. – 5.2. La actuación del comitente ante los defectos manifiestos o aparentes del buque o embarcación. – 5.3. La responsabilidad del constructor por los defectos no manifiestos. – 5.4. Plazo para la denuncia y reclamación de los defectos constructivos no manifiestos. – 5.5 La resolución del contrato de construcción naval cuando el buque entregado fuera inadecuado para su uso normal. – 5.6. La indemnización de los daños y perjuicios producidos por los defectos constructivos. – 5.7. La responsabilidad del constructor en caso de dolo o culpa grave. – 6. El contrato de construcción naval celebrado por un consumidor: la aplicación de la garantía de los productos de consumo. – 6.1. La aplicación de la normativa promulgada para la defensa de los consumidores. – 6.2. Plazos de garantía de la buena construcción, de denuncia de las faltas de conformidad y de prescripción de las acciones. – 6.3. Los diversos remedios jurídicos que puede utilizar el comitente-consumidor ante la falta de conformidad de la embarcación. – 7. La posible compatibilidad de los derechos reconocidos al comitente-consumidor en el TRLGDCU con los regulados en la Ley de Navegación Marítima. – 7.1. Planteamiento del problema. 7.2. La Disposición adicional cuarta de la Ley de Navegación Marítima. – 7.3. La posible compatibilidad de los remedios respecto del contrato de construcción naval. --- (*) El presente trabajo se ha realizado en el marco del Proyecto “Responsabilidad civil profesional y protección de los consumidores”, Der 2017-85129-P, concedido por el Ministerio de Economía, Industria y Competitividad (AEI/FEDER, UE).
Prime considerazioni in tema di sequestro di prevenzione di partecipazioni sociali
Sommario: 1. Premessa. – 2. I profili interpretativi ed integrativi della disciplina. L’impostazione classica del problema. – 3. (segue) gli articoli 2352 e 2471-bis c.c. e il sequestro – 4. Insufficienza dell’applicazione degli artt. 2352 e 2471-bis. – 5. (segue) analisi dei motivi ostativi. In particolare il dato letterale e teleologico. – 6. (segue) il dato sistematico. – 7. Teorie sulla natura del rapporto di gestione della partecipazione. Critica. – 8. Le gestioni coattive e l’autonomia concettuale del sequestro di prevenzione di partecipazioni sociali. – 9. Un caso emblematico: il diritto di opzione.
Note in tema di responsabilità dei sindaci
Sommario: Società di Capitali-Società per azioni. Azione di responsabilità nei confronti di amministratori e sindaci ex art. 2394 c.c. promossa dal curatore fallimentare. Decorrenza della prescrizione. Rilevanza della pubblicazione dei bilanci da cui emerge la perdita del capitale sociale. Società di Capitali-Società per azioni. Azione di responsabilità nei confronti di amministratori e sindaci ex art. 2394 c.c. promossa dal curatore fallimentare. Valutazione della idoneità della relazione del collegio sindacale a rappresentare la situazione di grave deficit patrimoniale. Accertamento in fatto sottratto al sindacato di legittimità.Società di Capitali-Società per azioni. Azione di responsabilità nei confronti di amministratori e sindaci ex art. 2394 c.c. promossa dal curatore fallimentare. Atti di mala gestio degli amministratori. Presupposti affinché possa escludersi la responsabilità dei sindaci per omesso controllo. Necessaria adozione di iniziative concrete per far cessare e/o rimuovere le irregolarità di gestione. Insufficienza delle mere censure all’operato degli amministratori in difetto dell’assunzione di iniziative correttive interne ed esterne.
L’assistenza finanziaria prestata da banche popolari per l’acquisto di proprie azioni
Sommario: Società cooperative- Banche popolari. Applicabilità dell’art. 2358 c.c. . Configurabilità.Società di Capitali-Società per azioni. Prestazione di assistenza finanziaria in violazione di presupposti e dei limiti di cui all’art. 2358, comma secondo, c.c. Riflessi sul contratto di finanziamento e sul contratto di acquisto di azioni. Nullità contrattuale per contrasto con norma imperativa. Configurabilità.
IL PROBLEMA DELLA RESPONSABILITÀ FIDUCIARIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
Sommario: 1. Il problema. – 2. Il significato della caratterizzazione fiduciaria del rapporto – 3. I presupposti dell’inquadramento fiduciario della fattispecie normativa indagata. – 4.1. L’emersione della caratterizzazione fiduciaria nell’evoluzione della disciplina dei servizi di investimento. Il modello originario. – 4.2. La MiFID e il passaggio dalla trasparenza alla fiducia. – 4.3 I riflessi applicativi del nuovo inquadramento. – 5. La MiFID II e il perfezionamento del modello. ---- (*) Il saggio, in una versione ridotta e senza note, è stato pubblicato all’interno del volume collettaneo, curato dallo stesso A., dal titolo Efficienza del mercato e nuova intermediazione, Giappichelli, 2019.
Riflessioni sulla disciplina del conflitto di interessi tra codice civile e governance delle banche
Sommario: 1. Premessa. – 2. I meccanismi per prevenire e/o reprimere le situazioni di conflitto: cenni. – 3. L’art. 53, comma 4, t.u.b. – 3.1. Il conflitto di interessi. – 3.2. L’obbligo di astensione degli amministratori. – 3.3. L’obbligo di astensione dei soci. – 4. Qualche considerazione conclusiva.
Recesso “libero” del socio e durata della società
Sommario: 1. Il punto di osservazione. – 2. Il problema. – 3. L’interpretazione estensiva dell’ambito di applicazione dell’art. 2473, co. 2, c.c. – 4. Recesso ad nutum e vincoli perpetui tra contratti di scambio e contratti associativi. – 4.1. Il recesso ad nutum nella teoria del rapporto obbligatorio di durata. – 4.2. Recesso ad nutum e contratti associativi. – 4.3. La società quale peculiare rapporto di durata. – 5. Primi risultati e presupposti per la prosecuzione dell’indagine. – 6. Struttura e funzione del recesso ad nutum del socio. – 7. Il recesso ad nutum nelle società di persone. – 8. Il recesso ad nutum nelle società di capitali. – 9. Inutilizzabilità del recesso ad nutum nelle società con durata particolarmente lunga – 10. Rilievi conclusivi.
- <
- >
Gentile Utente,
per utilizzare questa funzionalità è necessario prima effettuare il login.
Non sei registrato? La registrazione richiede solamente un minuto!
Fai doppio click per rimuovere l’articolo dai preferiti
Aggiungi questo articolo ai preferiti
Aggiunto ai preferiti
Aggiungi ai preferiti
credito
crediti